Come rimanere aggiornati sul Marketing
Come rimanere sempre aggiornati sui temi del Digital marketing?
Io come sempre sono Gianluca Belloni e oggi voglio parlare con voi di uno strumento che utilizzo quotidianamente per trovare sempre nuovi articoli molto interessanti ed aggiornati sui temi del Digital Marketing.
Sto parlando di Zest.is, disponibile sia come estensione di Chrome che come applicazione.
Zest ci permette di ricevere un feed di articoli sempre aggiornati che sono selezionati in base agli argomenti che potremmo andare a scegliere da una lista con tutti i temi del Digital Marketing.
Potremo navigare questo feed di articoli sul nostro computer oppure ricevere una notifica ogni giorno a un orario che potremmo impostare con una selezione di 3/7 articoli che appunto ci verrà ricordato di leggere.
Passiamo quindi subito a vedere come funziona su desktop e poi vedremo anche come funziona l’applicazione.
Aprendo una nuova scheda di Chrome quello che andrà a fare questa estensione è sostituire la schermata di homepage con una scheda in cui potremmo andare a vedere tutta una selezione di articoli.
Come funziona l'estensione di Zest
Per prima cosa dovremmo cercare Zest.is e andare su questo sito per aggiungere l’estensione di Chrome.
Dopodichè dovremo registrarci creando un account.
Questo ci permetterà poi anche di avere gli stessi articoli sul nostro telefono.
Una volta fatto questo l’estensione andrà appunto a sostituire la schermata di homepage e ogni volta che apriremo una nuova scheda riceveremo quindi questo feed già selezionato in base agli argomenti che abbiamo scelto.
Come possiamo scegliere questi argomenti?
Scegliere gli argomenti dei contenuti
Avremo sulla destra a disposizione dei tags che ci permetteranno in ogni momento di andare a modificare quelli che sono gli argomenti che ci interessano.
Ovviamente possiamo vedere che ci sono molte tematiche diverse, per esempio, ci sono tematiche come branding, B2B, automation, affiliazioni, social media, strategia, tools…
Quindi non solo argomenti che riguardano il Digital marketing ma più in maniera ampia il marketing in generale.
Modificare l'aspetto grafico
Potremmo anche cambiare l’aspetto grafico della nostra homepage andando a selezionare il modo in cui vengono mostrati gli articoli, in modo che appunto abbiamo a prima vista gli articoli come più ci piace.
Ovviamente potremo cambiare il tema da bianco a scuro in modo da adattarlo anche al tema che utilizziamo solitamente sul browser.
Filtrare e salvare i contenuti
Quindi una volta che avremo selezionato questi argomenti e che siamo registrati, appunto di giorno in giorno andrà a fare una selezione di articoli in base ai contenuti che sono suggeriti dagli utenti e che poi sono stati selezionati dal team di Zest.
In quel punto ci sono dei marketer e delle persone che vanno a leggere questi contenuti e a scegliere solo i migliori e noi avremo questo feed selezionato in base ai nostri interessi.
Una cosa interessante è anche la possibilità di andare a filtrare in modo diverso questa serie di articoli.
Infatti potremo anche andare a ricercare un argomento specifico, oppure potremo per esempio andare a vedere non gli ultimi articoli caricati, ma quelli che stanno andando molto più in voga diciamo, quelli che sono stati condivisi molto di più e che quindi ovviamente saranno per questo più interessanti e più utili.
Oppure potremmo anche andare a vedere quelli più visti e più letti e anche andare a selezionare il tipo di contenuto che vogliamo ricevere, quindi non sono articoli ma anche video e podcast.
Zest è quindi anche utilissimo per trovare altre fonti di aggiornamento e poterle utilizzare poi in seguito per tenersi sempre aggiornati.
Suggerire nuovi contenuti per Zest
Se troviamo un articolo interessante potremmo anche andarlo a suggerire in modo che poi venga caricato in questa directory di articoli e che possa essere utile anche ad altre persone.
Per farlo però c’è una condizione, cioè quella che l’articolo sia in inglese.
Infatti tutto il team di revisione di Zest e la maggior parte degli utenti che utilizzano l’applicazione sono persone anglofone. Per questo motivo è importante che il contenuto sia in inglese in modo che sia fruibile da tutti.
Come funziona l'applicazione di Zest
Ora passiamo subito all’applicazione mobile per vedere com’è il suo funzionamento.
Anche qui ci troveremo davanti al nostro feed con gli stessi articoli che avevamo a disposizione anche su un PC, proprio perché registrandoci e creando un nostro utente i nostri interessi e gli articoli che abbiamo visto sono salvati e verranno registrati in modo da poi suggerirci articoli sempre più pertinenti in futuro.
Una cosa molto utile è la funzione cross-platform, cioè il fatto che salvando un articolo da telefono, ci sarà poi possibile andarlo a rileggere su PC in futuro.
Per esempio io ricevo ogni mattina gli articoli come notifica sul telefono in treno, vado a vedere quelli che sono stati selezionati andando a salvare i più interessanti, per poi leggerli una volta arrivato in ufficio.
Le schede dell'applicazione
Inoltre anche qui potremo vedere il nostro feed di articoli. Quindi potremmo andarli a leggere oppure possiamo salvarli come detto per vederli poi su PC o anche commentare il thread relativo a questo articolo quando le condividere con persone a cui pensiamo che possono essere utili.
Anche qui avremo la scheda esplora con gli articoli che sono presenti nella scheda esplora che si carica tutte le volte che apriamo una nuova pagina su Chrome.
Un’altra scheda interessante come detto è quella degli articoli salvati, dove potremmo andare a rivedere tutti gli articoli, podcast e video che abbiamo salvato in passato per poterli andare a ritrovare.
Inoltre vedremo anche il tag che è stato associato a questo tipo di articoli per capire subito l’argomento di cui parlano e appunto andarli a ritrovare più facilmente.
Potremo anche qui suggerire articoli che magari abbiamo scritto anche noi.
Ovviamente l’unica restrizione è che siano in inglese, in modo che siano revisionati dal team di Zest e magari caricati e proposti a tutta l’audience di questo tool.
Impostare una notifica giornaliera con i migliori articoli
La cosa più interessante della applicazione però secondo me è proprio la possibilità di ricevere questa notifica con una selezione di articoli giornaliera.
Per farlo basta andare sulla rotellina in alto a destra e seguire tutti i passaggi che ci propone l’applicazione.
La prima cosa sarà quindi quella di andare a selezionare i nostri trend, i nostri tag più interessanti su cui vogliamo rimanere aggiornati.
Una volta fatto questo ci basta andare allo step successivo, che sarà selezionare il numero di articoli che vorremmo ricevere ogni giorno.
In più ci permetterà di scegliere anche l’orario di questa notifica.
Io di solito scelgo le 8 in modo da appunto riceverlo In treno verso l’ufficio.
Ci permette anche di scegliere se riceverla solamente nella settimana lavorativa o anche nei weekend.
Una volta fatto questo potremo salvare le nostre impostazioni e ci basterà attendere.
Attendere il giorno successivo che queste notifiche inizino ad arrivarci e poi piano piano possiamo andare a cambiare i nostri tag in modo da ricevere articoli sempre più interessanti, magari vedendo quello che sono gli articoli che ci sono arrivati nei giorni precedenti.
Inizia ad usare Zest per rimanere aggiornato!
Spero che questo tool possa essere utile anche a voi, io da quando l’ho scoperto lo sto utilizzando quotidianamente.
Fammi sapere con un commento qui sotto se anche tu conoscevi questo strumento e se lo usi, oppure se inizierai ad utilizzarlo da oggi.
Se il video ti è piaciuto ti consiglio di iscriverti al canale e di attivare la campanella per rimanere sempre aggiornato sui nuovi video.
Come ultima cosa ti ricordo di seguire anche la pagina Instagram per consigli quotidiani, la trovi cercando @gianluca_belloni.
Grazie e alla prossima!