I 7 migliori documentari Netflix

1.9kviews

Quali sono i 7 migliori documentari di Netflix?

In questo articolo voglio parlare di quelli che secondo me sono i 7 migliori documentari su
Netflix
, visto che in quest’ultimo periodo abbiamo molto più tempo per stare a casa, e quindi
molto probabilmente molti di noi hanno avuto più tempo per consumare dei contenuti, e
guardare delle serie tv, o dei documentari su Netflix.

Penso che il tempo sia molto importante, e quindi è giusto sì, svagarsi a guardare delle serie TV, però se abbiamo questo tempo da poter trascorrere per guardare dei contenuti, penso che sia anche giusto sfruttare Netflix, o questi tipi di strumenti di streaming, per poter guardare anche documentari che possono essere formativi e possano contribuire alla nostra crescita personale.

Infatti nonostante personalmente non sia un grandissimo amante delle serie TV utilizzo Netflix al 90% principalmente per guardare documentari, questo perché trovo che ce ne siano molti di qualità e che affrontano per certi versi gli argomenti in modo completo. Alcuni sono un po’ di parte e lo affrontano solo con un unico punto di vista, quindi è anche giusto guardarli con un occhio critico.

Andiamo quindi insieme a vedere quali sono questi 7 documentari che secondo me sono i migliori tra quelli che ho visto su Netflix, e poi avremo modo magari nei commenti di confrontarci, mi potrai dire se anche secondo te sono degli ottimi documentari se li hai visti, o se ci sono dei documentari che ho tralasciato e non ho nominato, e secondo te vale la pena di guardare.

Ho cercato di dividere questi sette documentari in categorie diverse, e quindi sono andato a cercare dei documentari che avessero argomenti diversi, in modo che fossero di interesse per più persone possibili, e che tu potessi trovare, qualsiasi siano i tuoi interessi, un documentario che possa apprezzare.

1. In poche parole

La prima categoria quindi è quella della CURIOSITÀ, quindi per tutte le persone curiose che
hanno voglia di imparare cose nuove e molto diverse, consiglio il documentario “In poche parole”.
Infatti in queste serie prodotte da Netflix vengono spiegati degli argomenti, delle puntate
molto brevi di 15-20 minuti, e viene approfondito quel argomento molto specifico.
Per esempio c’è una puntata sul punto esclamativo, da dove arrivano, perché si usa, e tutta la
sua storia, ma anche argomenti molto diversi come il K-Pop, gli Sports, e moltissime cose
diverse interessanti sulle quali avere una brevissima ma molto approfondita visione sull’argomento magari prima completamente sconosciuto e scoprire cose nuove.

2. La mente svelata

La seconda categoria diciamo, è quella della CRESCITA PERSONALE anche se, in realtà
non al 100%, ma il documentario che ho scelto per questa è “La mente svelata”.
Infatti in questo documentario anch’esso di Netflix, vengono spiegati i diversi aspetti della propria mente, come per esempio la memoria, ma anche i sogni e diversi argomenti di questo tipo, per capire al meglio come funziona la nostra mente, perché alcune volte agiamo in un certo modo. In questo modo potrai magari anche migliorare la tua memoria, il proprio modo di reagire alle emozioni e così via.

3. Dentro la mente di Bill Gates

La terza categoria è quella dei documentari di ISPIRAZIONE SUL BUSINESS. L’ho chiamata
così, e per questa categoria ho scelto il documentario “Dentro la mente di Bill Gates”.
Anche questa è una serie molto breve, di cui ci sono 3 episodi di un’oretta circa, ed è veramente interessante perché viene approfondito un po’ quello che ha fatto Bill Gates in passato con Microsoft, di come è cresciuta la sua azienda, ma soprattutto come lui nell’ultimo periodo abbia spostato diciamo, completamente la sua attenzione sul fare del bene per il mondo. Gates ha infatti da poco abbandonato il suo impegno in Microsoft, per dedicarsi
al 100% su queste iniziative a tema sociale che sta portando avanti. È veramente
molto d’ispirazione e fa capire anche quanto ci sia ancora da fare effettivamente in certi
posti del mondo, per poter pareggiare le diseguaglianze che ci sono tra il primo e il terzo
mondo.

4. The Great Hack

La quarta categoria affronta la PRIVACY, e infatti riguarda il documentario “The Great
Hack
”.
Questo documentario infatti spiega come si è arrivati allo scandalo di Cambridge Analytica,
che ha coinvolto anche le elezioni americane con il presidente Trump, ed ha coinvolto anche
le votazioni della Brexit in Gran Bretagna. Nel documentario viene approfondito tutto il caso
andando a vedere anche delle parti del processo e viene spiegato come effettivamente loro reperivano questi dati e come li utilizzavano per poter modificare le opinioni delle persone in base ai dati che avevano a loro disposizione. Devo dire che ho trovato questo documentario un po’ di parte, contro Facebook e i social portando solo il punto di vista evidenziando come i dati vengano utilizzati in modo “negativo”. Ritengo molto interessante approfondire questa vicenda per acquisire più consapevolezza riguardo ai propri dati e di come vengano utilizzati dai social media.

5. Betting on Zero

Per la quinta categoria torniamo sempre sul BUSINESS e sull’ETICA, e infatti riguarda il
documentario “Betting on Zero”.
Questo documentario riguarda la grande azienda di network marketing Herbalife, e di come
questa azienda effettivamente utilizzi metodi che sono “illegali”, ma purtroppo riesca a
proseguire nella sua attività, infatti il multi level marketing o almeno gli schemi piramidali
sono illegali, penso ormai in tutto il mondo.
Per Herbalife è stato riconosciuto che utilizza questo schema per portare delle nuove persone
all’interno della propria rete di vendita, però nonostante abbia ricevuto molte multe (molto salate) continua la sua attività.

Questo documentario analizza perché Herbalife è una struttura illegale, come funziona,
racconta anche di alcune persone che sono entrate al suo interno, e hanno avuto delle
esperienze negative, e parla anche del processo che ha portato poi a una delle grandi multe
che ha ricevuto in America.

6. The Dawn Wall

Per la sesta categoria invece si passa sul tema dello SPORT e della MOTIVAZIONE, infatti
c’è un documentario che ho trovato veramente bello nonostante io non capisca nulla, non
abbia interesse particolare nell’arrampicata, che si chiama “The Dawn Wall”.
In questo documentario viene raccontata la storia di un ragazzo americano, che ha
affrontato una miriade di difficoltà nella sua vita, ha dei problemi di apprendimento, ha avuto
degli incidenti molto gravi, è stato rapito addirittura, e nonostante ciò nella sua vita che ha
dedicato completamente all’arrampicata, è riuscito in un’impresa epica in cui mai nessuno
era riuscito prima, quella di affrontare una parete completamente verticale senza quasi
appigli, nella arrampicata a mani nude e semplicemente con una corda e una persona che
che lo aiutava.

Nel documentario viene raccontata un po’ qual è la sua vita, come è arrivato a quel punto e poi effettivamente come ha affrontato questa grande prova, in generale porta veramente molta motivazione, perché fa capire che quasi qualsiasi impresa è possibile se ci impegniamo al 100% e dedichiamo tempo e dedizione, superando tutti gli ostacoli.

7. Chef's Table

Per la settima categoria ho deciso anche in questo caso come per lo sport, di uscire un po’
dalla crescita personale, dal business, per consigliarvi un documentario di CUCINA, infatti vi
consiglio la miniserie di Netflix “Chef’s Table”, in cui vengono raccontati i retroscena, viene
raccontata la storia di diversi chef e dei loro ristoranti stellati.
Questo penso sia un documentario molto interessante soprattutto per chi ama la cucina, ma
anche per chi è appassionato, a chi piace mangiare effettivamente, e non solo per quelli a
cui piace cucinare, e può essere anche un contenuto sia interessante come apprendimento ma anche per l’intrattenimento.

Qual è il tuo documentario preferito?

Queste sono le 7 categorie, i 7 documentari principali che ho deciso di consigliarvi su Netflix,
ci sono però tantissimi altri documentari a disposizione su qualsiasi argomento, moltissimi
altri sono veramente belli, molto interessanti come per esempio “Minimalism”, oppure c’è
“Formula 1: Drive to Survive”. 
Ci sono tantissimi altri documentari che sono veramente interessanti per comprendere determinati punti di vista su un argomento e per imparare qualcosa in più su appunto tantissime tematiche diverse. Ad esempio “Game changers”, anche se ha un punto di vista molto di parte a favore delle persone vegetariane, .

Prima di salutarti, ti ricordo anche di seguirmi su Instagram alla pagina: gianluca_belloni, in cui condivido quotidianamente consigli ed esperienze personali!


Articoli Correlati

Lascia un commento